Per tutti quelli che pensano che la cerimonia in chiesa sia la sola ad essere emozionante e coinvolgente, vorrei sottolineare uno fra gli aspetti che possono rendere unica, partecipata e persino commovente una cerimonia civile.
La flessibilta’ nella scelta del repertorio musicale di accompagnamento.
I pezzi possono realmente rappresentare gli sposi e persino coordinarsi con il tema/fil rouge del matrimonio. Sono al lavoro su tre cerimonie civili in questo momento.
Per una, out-of-the-ordinary/moderna stiamo immaginando un repertorio pop melodico con due voci femminili accompagnate alla chitarra, con un violino ad armonizzare e in un certo senso “solennizzare” il momento.
Per una seconda coppia di sposi, instancabili e reali esploratori del mondo, ho proposto un accompagnamento di violino, contrabbasso e percussioni, con un repertorio di pezzi provenienti da altre nazioni e continenti in un’esplorazione musicale di ritmi e armonie.
Per la terza coppia, che dispone sul luogo della cerimonia di un meraviglioso pianoforte a coda, e’ invece allo studio una reinterpretazione di alcuni pezzi di pop melodico eseguiti da piano e violino (anche se devo ammettere che per l’ingresso sposa ho appena caldeggiato un a mio avviso meraviglioso Moon River di Henry Mancini che invece appartiene credo al genere chiamato “jazz standard”).
![]() |
|
|
Dolcissima Pasqua a tutti!
Il mio sito ufficiale: www.thatday.it
Scrivimi: monica.ferraris@thatday.it
Su Skype: MonicaThatDay